Mi chiamo Roberta Valania, sono una ex ballerina classica professionista, insegnante di danza, pilates e Garuda.
L’obiettivo delle mie lezioni, qualunque siano la disciplina e l’utenza di riferimento (bambini, ragazzi, adulti o anziani), è intraprendere insieme un percorso dentro il corpo per osservare, percepire, ascoltare, riconoscere e cogliere ogni sfumatura.
Il movimento deve essere consapevole e mirato al proprio benessere, ciascuno secondo quello che è. Per lavorare con me, sono necessarie concentrazione, volontà e pazienza per entrare nel lavoro e progredire nel percorso. E per fare ciò è importante la fiducia nell’insegnante ed è indispensabile la motivazione personale.
Sembra che io richieda tanto ai miei allievi, ma quelle che tengo non sono semplici lezioni di ginnastica! Lavorare con il proprio corpo richiede una grande concentrazione ed attenzione per poter giungere finalmente alla consapevolezza di sé e dei movimenti che si compiono.
Io stessa ho fatto sin da bambina un lungo percorso e ancora oggi sono in cammino; la vita ci chiama sempre a nuove esperienze.
Figlia di genitori separati, con un padre completamente disinteressato, ero una bambina poco socievole, con poche amiche ma con molta immaginazione e capacità creativa.
Ricordi emotivi della mia infanzia? Solitudine e sensazione di non essere compresa né dalla famiglia né dal resto del mondo.
Sogni? La riconciliazione di mamma e papà (utopia?).
La mia unica passione? la danza classica.
Ho vissuto un’adolescenza turbolenta; da “sfigata” asociale a trasformazione in “leader” della scuola: bella, look alternativo di tendenza, contestatrice del sistema e dell’autorità a prescindere: avevo successo.
Ricordi emotivi dell’adolescenza? ancora solitudine e la certezza di non essere compresa né dalla famiglia né dal resto del mondo; tanta rabbia.
Sogni? diventare ballerina e girare il mondo.
La mia unica passione? Ancora la danza classica.
A 23 anni mi sono trasferita a Bologna, mi sono sposata e ho avuto le mie due bambine, due angeli dagli occhi che incantano.
Ricordi emotivi da cucciolo di donna? Illusione di non essere più sola perché finalmente compresa dal vero amore.
Sogni? non pervenuti.
La mia unica passione? abbandonata.
E poi? Buio, lacrime e pura disperazione.
Gli occhi che incantano rimandano ciò che riflettono: la mia forza.
Donna sola con due bambine, cagnolina e coniglietta.
Ricordi emotivi dell’ età adulta? Solitudine a tratti, consapevolezza di essere compresa da Roberta, entusiasmo e gioia.
Sogni? Tanti.
Passioni? In espansione…
E tra le varie passioni la danza e il pilates!
Discipline che per loro natura richiedono presenza e coscienza.
Il mio percorso formativo, iniziato con la danza, dopo le due gravidanze è proseguito con il pilates ed il garuda.
Il mio corpo è cambiato così come le mie abilità; è quindi iniziato un nuovo appagante lavoro di ricerca e di scoperta.
22 febbraio 2015 at 12:10
un emozionante riassunto di vita che richiama un cammino in salita ma verso la gioia, l’amore, la vita! il mio personale augurio è che tutti i tuoi desideri possano avverarsi, condivisi con gli occhi che incantano e con tutti coloro che ti vorranno bene da sempre per sempre! Noi tre S.S.G.
24 febbraio 2015 at 14:51
COMPLIMENTI GRAZIE A TE HO APERTO FINALMENTE GLI OCCHI SULLA MIA VITA PASSATA PRESENTE E FUTURA TI AUGURO CHE QUESTA POSITIVITA’ NON TI ABBANDONI MAI E CHE TI AIUTI SEMPRE NON C’E LIMITE DI ETA’ PER IMPARARE AD CAPIRSI E AD AMARSI COME SI DEVE IN BOOCA AL LUPO NON SI DICE COSI – DA BERGAMO CON AFFETTO PAOLA
24 febbraio 2015 at 16:59
una breve storia di vita vissuta da una giovane mamma in continua, per fortuna, crescita e miglioramento che ha ancora tanti sogni (e chi non ne ha?!?!), tanta passione in quello che fa ma soprattutto tanti desideri sia per lei che per le sue bellissime bimbe con gli occhi che incantano…..
cara Roberta, sei riuscita, in poche righe, a sintetizzare la tua vita ma anche quella di molte altre donne che forse non si rendono conto di essere state anche loro così.
Come scrivi tu “la vita è cambiamento” e i cambiamenti aiutano a crescere e danno consapevolezza di noi stessi.
Mi ha fatto tanto piacere leggerti in queste poche righe perchè ho riscoperto una nuova Roberta.
Grazie davvero!!!
24 febbraio 2015 at 17:15
solo chi ti vuole bene capisce
- il dolore dietro il tuo sorriso
- l’amore dietro la tua rabbia
- le ragioni dei tuoi silenzi
25 febbraio 2015 at 16:45
Brava Roberta! Hai trovato dentro te stessa la forza e l’energia per superare tante difficoltà e “rinascere” piena dell’entusiasmo che ti contraddistingue
con affetto
26 febbraio 2015 at 16:08
Meravigliosa Roberta!!!
Dolce e forte allo stesso tempo.
Hai attraversato vicissitudini che avrebbero demolito una roccia.
Sei riuscita a superare ostacoli che parevano insormontabili grazie all’amore per le tue splendide bambine.
La vita è in debito con te: ti deve restituire un futuro pieno di serenità .
Io te lo auguro con tutto il cuore .
Tvb Antonia
4 marzo 2015 at 21:39
Ho pensato subito a questa poesia dopo aver letto… ti voglio bene
e non aggiungo altro…
“Tacito amico delle lontananze,
senti? gli spazi accresci col respiro.
Nel buio ceppo campanario làsciati
risuonare. Quel che ti consuma
diventerà una forza, con tal cibo.
Va’ fuori e dentro nella metamorfosi.
Quale esperienza ti fa più soffrire?
T’è amaro il bere? E tu vino diventa.
Sii, in questa notte d’eccesso, magia,
nell’incrocicchio dei tuoi sensi il senso
del loro incontro arcano.
E se all’oblio il mondo t’abbandona,
all’immobile terra di’: Io scorro,
e all’acqua fuggevole: Io sono.”
(R. M Rilke)
6 marzo 2015 at 10:10
Cara Roberta, brava per la forza d’animo con cui hai affrontato le difficoltà, cosi come sto cercando di fare anch’io. A volte la vita ti propone prove insormontabili a qualsiasi età e quando meno te lo aspetti ma tu hai davanti tanti anni per essere ancora felice , te lo auguro con tutto il cuore.